Altri connettori
Tanto per rendere più semplice la cosa, va ricordato che, pur essendo in
connettori a vaschetta D quelli "ufficiali", per
esigenze diverse, si utilizzano altri sistemi di connessione.
Ad esempio, EIA-561
definisce i collegamenti per utilizzare un connettore RJ-8. Queste sono le
connessioni standardizzate
| Pin |
Segnale |
|
| 1 |
DSR/RI |
 |
| 2 |
DCD |
| 3 |
DTR |
| 4 |
GND |
| 5 |
RXD |
| 6 |
TXD |
| 7 |
CTS |
| 8 |
RTS |
Pin 1 è un multi-funzione di condivisione di pin DSR (Data Set Ready) e RI (Ring
Indicator).
Anche per gli RJ si è formata ben presto una certa varietà
di connessioni, anche perchè è possibile che essi siano usati per driver/receiver
differenziali, almeno sulle linee dati.
Si trovano utilizzati anche RJ a 4 o 6 poli, DB15 o BNC (X.21
utilizza un connettore a 15 poli).
Molti costruttori utilizzano, per economia o spazio, altri connettori oppure
semplici jack stereo nel caso in cui siano necessari solamente TXD/RXD/GND.
|