Progetti - LPC_uB

 

PICKIT2 clone 


Un ennesimo clone del PICkit2, ma completo di tutte le funzioni. 

Quello che proponiamo è la realizzazione di un clone che sia realmente identico all' originale.
Il testo è volutamente scarno, essendo un argomento già  ampiamente trattato in rete e non è molto utile ripetere ancora le stesse cose e si suppone che chi voglia realizzare un clone del PICkit abbia almeno una idea del suo uso, che non è oggetto di questa descrizione.


Il Pickit2.

PICkit2 è ancora un prodotto valido per molti microcontroller, nonostante sia stato sostituito da PICkit3.

Nel considerarlo obsoleto, Microchip ha da tempo rilasciato sia firmware che schemi, dando il via ad una massa consistente di cloni.
A parte i made in China, che a volte sono copie praticamente identiche all'originale, la maggior parte di quelli hobbistici presenti sul WEB consistono in una versione "ridotta", che conserva solo la facoltà di programmazione ed eventualmente di debug, ma perde altre funzioni interessanti come la possibilità di fornire tensioni variabili, il programmer-to-go e altre utilità.
Questo è dovuto principalmente ad una realizzazione con componenti tradizionali, su foro: il PICkit2 originale è realizzato in SMD, il che lo rende abbastanza compatto. In questo senso, però, una copia "a specchio" diventa poco proponibile, data la necessità di di un circuito stampato a doppia faccia/fori metallizzati con densità abbastanza elevata; si finirebbe per spendere di più di quanto costa un clone commerciale.

Esiste comunque la possibilità di realizzarne uno in versione completa utilizzando parte componenti SMD, parte componenti through hole, ma su un circuito singola faccia, che è facilmente realizzabile in casa. E con dimensioni non molto diverse dall' originale. 

Questa, dunque, non è una riduzione, ma è una copia "conforme", che consente di avere le prestazioni dell' originale.

Lo schema lo trovate nello User's Manual, scaricabile qui: 

http://ww1.microchip.com/downloads/en/DeviceDoc/51553B.pdf

Lo riportiamo per comodità.

Rispetto all' originale sono implementate alcune varianti "pratiche" allo scopo di ottenere un oggetto sufficientemente facile da montare.

  • il PIC18F2550 non è SMD ma è DIP. Il Pickit originale impiega un un chip SMD. Questo, essendo saldato sul c.s., deve essere programmato prima oppure prevedere, come in questo caso, di una presa ICSP locale, realizzata con connettore miniatura passo 2mm. Questa micro presa richiede un adattatore che può non essere facile da realizzarsi. E, peraltro, la programmazione di un chip SMD fatta al di fuori del c.s. necessita di uno zoccolo speciale. 
    Pertanto, si è preferito utilizzare il PIC in versione DIP montato su zoccolo.  Questo, anche se aumenta leggermente le dimensioni del pcb, permette di utilizzare un componente comune, facilmente reperibile, sostituibile e programmabile e rende inutile la presa ICSP locale (che, comunque, il c.s. prevede). 
     
  • le EEPROM sono pure DIP su zoccolo, dato che possono non essere necessarie : se non si utilizza la funzione di Programmer-to-go, non vanno montate.
     
  • i transistor sono in TO-92, facili da reperire. 
     
  • per ridurre le dimensioni sono state utilizzate resistenze 204/5, ma, anche se meno esteticamente, si posso usare resistenze da 1/4W installate in verticale.
    Qui va notato che, in generale, i componenti non sono particolarmente critici; ad esempio, le resistenze di limitazione della corrente nei LED potranno andare da 470 a 1k, a seconda dell' efficienza luminosa dei diodi.
     
  • i condensatori elettrolitici sono in alluminio, radiali. Il C7 è un multistrato ceramico (da 330nF a 1 uF) . Qui, non usate componenti scadenti.
     
  • il diodo D1 è sostituito da un normale 1N4148
     
  • il diodo D3 è sostituito da un BAT43
     
  • la presa USB, che è un tipo B e non una mini, essendo quest'ultima più costosa, meno facile da reperire e dedicata a realizzazioni SMD e quindi di non immediato uso su un circuito a faccia singola.
     
  • il cristallo è un HC49 in versione bassa, facile da recuperare da vecchie schede PC.
     

Sono SMD:

  • i condensatori di disaccoppiamento da 0.1uF. Questo consente di utilizzare componenti di ottime prestazioni e posizionarli molto vicini a dove occorrono. Non sono difficili da saldare, dato che sono previsti dei 1026.
  • l' operazionale MCP6001U. Si può mettere un MCP601 in DIP, ma aumenta le dimensioni. Sfortunatamente, è un SOT23-5, piuttosto piccolo, ma con un po' di attenzione si salda senza problemi 
  • il doppio MOSFET FDC6402C.  Purtroppo non è immediato trovare due componenti che sostituiscano la coppia in SOT23-6, che ha caratteristiche particolari. Però è facilmente reperibile da Farnell, anche se le dimensioni ridotte richiedono sempre una manina delicata per la saldatura (che, però, usando un saldatore a punta fine e stagno da 0.5, si fa facilmente).
  • il MOSFET  IRLM6402 , SOT23. Anche qui non è immediato trovare un componente thd con caratteristiche analoghe, ma non è difficile trovare l'originale in SMD.
  • il diodo ZHS1000, SOT23. Si potrebbe mettere anche un comune BAT, ma anche lo ZHS si trova facilmente.

In sostanza, si è cercato la massima facilità di realizzazione in relazione alle dimensioni.

Ecco una foto del c.s. lato rame dove si notano i pochi componenti SMD.

Non è stato realizzato tutto in SMD dato che:

  • si sarebbe dovuto avere un cs a un doppia faccia fori metallizzati, che non è semplice da fare in casa. Il cs proposto è realizzabile senza difficoltà.
  • si sarebbero ridotte le dimensioni, ma non tanto da poter considerare vantaggiosa la scelta.
  • la realizzazione sarebbe stata meno alla portata  di molti

Volendo, è possibile passare facilmente ad una realizzazione tutta SMD, ma far realizzare lo stampato a doppia faccia riduce sì le dimensioni, ma a un costo che non è conveniente rispetto ai cloni cinesi già pronti.
In sostanza, non vale lo sforzo: questa versione ibrida è realizzabile praticamente da chiunque e non si sballa con le spese.

Particolare di U5 e D4:

Dove possibile, sono stati usati componenti "normali".
I transistor 2N3904/06 sono molto comuni, ma possono essere sostituiti da altri PNP/NPN general purpose, come 2N4401/3 o i BC europei. Peraltro, volendo, si può modificare di poco lo stampato per usare le versioni in SMD.
Più difficile è sostituire il MOSFET doppio U5, ma per chi non vuole saldare un SOT23-5 si può usare una coppia AO3415/3416 o simili , che sono sempre smd; come componenti a pin non c'è molto, ma , con una Rdon molto più alta, si possono usare 2N7000 per il canale N e ZVP2106 per il canale P.
Il diodo ZHS1000 si può sostituire con un BAT43, lievemente peggiorativo.
Variando lo stampato è possibile anche montare un MCP601 in DIP8 o SO-8, ma non è il caso di usare altri opamp a meno che siano rail-to-rail.

Al posto del connettore a 6 poli fisso è pratico un breve tratto di cavo con il connettore in testa (recupero da vecchio PC) che permette di collegarsi con l' ICSP delle demoboard senza che l' inserzione rigida tra le spine passo 2.54 sia fonte di problemi di durata e che risulta più comodo non avendo il PICclone una sua custodia.
In tal senso, dove i cavi entrano nei fori del cs può essere utilmente applicato del silicone automotive che ne impedisce la rottura.

L' induttanza è stata recuperata da un alimentatore, ma è facilmente reperibile dai soliti RS, Digikey, Distrelec, Farnell.  Sono stati provati valori tra 560 e 820 uH senza problemi. La corrente nominale dell' originale è 150mA, quindi non servono anelli di ferrite giganti.

Una noticina sui condensatori: devono essere a basso ESR, quindi multistrato ceramico per i non elettrolitici e di buona qualità (Panasonic o simili) per quelli elettrolitici in alluminio. Si deve tassativamente evitare di usare elettrolitici recuperati da radioline o cinesate di qualità infima (dove sono montati solo componenti prezzo basso-qualità ancor più bassa) e, sopratutto, vecchi di vari anni (gli elettrolitici col tempo degradano le caratteristiche). Se si hanno per le mani dei tantalio, vanno benissimo.

Il pulsante, che serve per il bootloader, può essere omesso se non si pensa di usare questa funzione.

La schedina è circa 87 x 50 mm ed paragonabile alle dimensioni dell' originale. 

Per facilitare la replica dell'oggetto, è allegato il .pcb in Eagle.
Ci sono alcuni ponticelli sul lato componenti. 

Il 18F2550 deve contenere il firmware opportuno e quindi, se questo è il vostro primo programmatore, dovete procurarvi il chip e trovare qualche volenteroso che lo programmi con il file, liberamente scaricabile qui.

La versione "base" permette il riconoscimento del PICkit sia in ambiente MPLAB che con il software stand alone PICKIT2Programmer.

Una volta realizzato, funziona al primo colpo, ma è consigliabile utilizzare le opzioni del software di gestione PICkit2 per tarare le tensioni del circuito o per un test. Può essere opportuno anche sostituire il s/n di default con un' altro differente.

Il circuito è una copia precisa dell' originale e risponde come questo in tutte le applicazioni.


Un programmatore stand alone.

Una possibile applicazione di questo clone è la realizzazione di un programmatore stand alone, combinandolo con uno zoccolo ZIF.

Il circuito stampato dello zoccolo si sovrappone a quello del clone e costituisce un insieme robusto e poco ingombrante, permettendo la programmazione di tutti i chip previsti dal software del PICkit2.

Trovate qui maggiori dettagli.


Download

Circuito stampato Eagle 7.0


 

 

 

Copyright © afg. Tutti i diritti riservati.
Aggiornato il 30/10/15.